Ricerca di perdite d’acqua
Termoidraulica Ceron, dispone delle capacità per la ricerca di perdite d’acqua che possono verificarsi negli Impianti di Riscaldamento, Sanitari, Gas, Antincendio, Aria compressa, Refrigeranti, Scarichi in genere. Per la ricerca di una perdita possiamo operare con diversi attrezzi, i quali ci consentono il lavoro di ricerca ed individuazione.
Come individuare la perdita d’acqua
Abbiamo imparato che pochi proprietari dispongono di una mappatura degli impianti, il che significa non conoscere il percorso delle tubazioni ed il loro posizionamento.

Come primo strumento di ricerca useremo il Localizzatore che, collegandolo all’impianto, emana una frequenza, la quale verrà rintracciata attraverso una sonda esterna e rileverà la profondità, la direzione, permettendo di tracciare il percorso della tubazione.
Per rintracciare le tubazioni, possiamo avvalerci anche della Termocamera, che attraverso un display visualizzerà diverse temperature e colori evidenziando le tubature. Inoltre attraverso le varie colorazioni riusciamo ad individuare un’eventuale perdita.
Essendo a conoscenza del posizionamento delle tubazioni attraverso la mappatura, si può passare all’utilizzo del Geofono.
Il Geofono è un’apparecchiatura che rileva le vibrazioni e frequenze diffuse dalla perdita durante la fuoriuscita. Essendo uno strumento molto sensibile, potrebbe riceve delle frequenze anche da altre fonti vicine, sovrapponendosi alla perdita.
Altro strumento che aiuta a restringere la zona di ricerca, dove c’è la perdita, può essere il gas tracciante Hydrostar, composto da due miscele di gas. Introdotto nella tubazione, fuoriesce grazie alla sua composizione che lo fa trapassare nei vari materiali sino alla superficie, viene rilevato da un sensore, individuando un campo di ricerca della perdita.
Come intervenire in caso di perdita d’acqua
Se abbiamo una perdita, la cosa che dobbiamo fare è anche una prova di tenuta. Avendo la possibilità di sezionare i vari circuiti, collegheremo alla tubazione uno speciale strumento, che individuerà una caduta di pressione facendoci individuare la zona della perdita.
Quando abbiamo una perdita molto diffusa, di solito dagli scarichi, che non è facile da rintracciare, ci serviamo di una videocamera per effettuare una Video Ispezione, la quale ci permettere di vedere la tubazione dall’interno, mettendo in luce la probabile causa di perdita. La videocamera riesce sia a filmare che fotografare tutta la tubazione della zona di intervento, permettendo la consultazione a video, in totale semplicità.
Inoltre per rintracciare perchè uno scarico bagna la parete creando dei danni, essendoci un vizio occulto nascosto, si procede con l’inserimento di speciali palloni otturatori per la sigillatura degli scarichi, si carica la condotta di acqua ricca di un colorante che fuoriuscendo dalla perdita restringe il campo di intervento.
Come riparare una colonna di scarico
La riparazione di una colonna di scarico, si effettua in due modalità:
- “Invasiva” – demolizione della zona di intervento, creando molti disagi e tempi lunghi di riparazione;
- “Il risanamento interno” – tecnica non invasiva priva di opere murarie sul tratto interessato, per mezzo di Packer o rivestimento con resina.
Quest’ultimo intervento non è meno costoso, in quanto devo pulire la tubazione con sistema idrodinamico, raschiare con una speciale spazzola, asciugare il tratto incriminato ed eseguire il rivestimento del tratto danneggiato. Il tutto video ispezionato prima e dopo intervento.
Termoidraulica Ceron esegue interventi di ricerca perdite, infiltrazioni, e bagnamenti, con eventuale riparazione, grazie alla competenza e affidabilità della strumentazione. Chiedi la nostra consulenza con preventivo gratuito.
1 comment on “Ricerca di perdite d’acqua”
Ho un impianto datato chr perde da parecchio tempo..ma non posso distruggere metà casa per sostituirei tubi corrosi.. ci sono dei metodi meno incisivi e sicuri?