[vc_row][vc_column width=”2/3″][vc_column_text]
Fotovoltaico monocristallino

I moduli fotovoltaico monocristallino si riconoscono per la colorazione blu scura. Le celle hanno i bordi smussati e sono costituite da cristalli di silicio monocristallino, tutti orientati nella stessa direzione. Questo consente la produzione di energia maggiore in presenza di luce perpendicolare. Sono generalmente più efficienti: hanno cioè bisogno di una superficie ridotta rispetto ad altri tipi di moduli.
Dimensioni 1640 x 985 x 4.8, potenza 375WP 60 celle, modulo ultra sottile, vetro anti riflesso, tolleranza positiva sulla produzione di energia.
Altro modulo disponibile dimensioni 1975 x 990 x 46, potenza 450WP 72 celle, con cornice, vetro antiriflesso, tolleranza positiva sulla produzione di energia.
Potenza del fotovoltaico
Installare un impianto fotovoltaico monocristallino, solitamento posizionato sul tetto, rivolto a sud, ci consente di trasformare la radiazione solare in energia elettrica e poterla utilizzare nel nostro impianto elettrico, diminuendo il prelievo dalla rete. La taglia del nostro impianto fotovoltaico, può essere scelta da qualsiasi richiesta, perchè i produttori di pannelli forniscono dei kit impianto fotovoltaico, completi di quanto serve, stafaggi, mensole di sostegno, inverter, moduli fotovoltaici, quadri elettrici, il tutto per una applicazione sicura e durevole.
Opportunità e detrazioni
Termoidraulica Ceron progetta ed installa impianti fotovoltaici monocristallini, per privati e aziende.
Detrazione fiscale 50%, ecobonus 65%, con incremento fino a raggiungere 85%, supportato da lavori di miglioramento energetico e sismico.
Applicare un impianto fotovoltaico con energia solare è abbinabile ad un impianto a fonti rinnovabile, quale la pompa di calore in sostituzione della caldaia.
Termoidraulica da oltre 40 anni opera nella Provincia di Treviso, con impegno e costanza. Richiedi una consulenza gratuita.
[/vc_column_text][/vc_column][vc_column width=”1/3″][/vc_column][/vc_row]